Caratteristiche di un impianto solare termodinamico

Il sistema solare termodinamico unisce le tecnologie della pompa di calore e dei collettori solari termici, esaltandone i punti di forza e superandone i limiti di utilizzo.

Le pompe di calore sono dispositivi molto efficienti, ma il loro funzionamento è condizionato e limitato dalla temperatura ambiente.

I collettori solari rappresentano la soluzione più economica di produzione di acqua calda sanitaria, ma sono inefficaci in assenza di sole.

Il sistema solare termodinamico, basato sostanzialmente sugli effetti termici del ciclo frigorifero, utilizza un fluido a bassissima temperatura di ebollizione (-30°C), che, circolando nei pannelli solari, riesce a captare calore dall’ambiente anche di notte e nelle giornate di pioggia o di vento, quindi 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, e a trasferirlo, mediante il ciclo termodinamico (e utilizzando un compressore e uno scambiatore di calore) all’acqua sanitaria da scaldare.

I fluidi utilizzati sono non tossici, non corrosivi, incombustibili, privi di ammoniaca ecloro, chimicamente stabili.

Caratteristiche tecniche

Il pannello solare è realizzato in alluminio anodizzato con rivestimento selettivo che garantisce una protezione di lunga durata contro la corrosione.

Il peso contenuto (8Kg) e le dimensioni ridotte (80x200cm) consentono un facile trasporto e un semplice montaggio, con possibilità di installazione su tetto, a parete, in giardino, in cantina…